NoiNo.org è un progetto di comunicazione nato per informare e mettere in contatto tra loro gli uomini che vogliono contrastare la violenza maschile contro le donne. Una vera e propria community (on line e non solo). NoiNo significa “Noi non lo accettiamo”, non “Noi non c’entriamo niente”. Aderire a NoiNo.org (e farlo sapere) serve a lanciare un messaggio “da uomo a uomo”. A testimonianza che un comportamento violento in una relazione non viene giustificato dagli altri uomini. Chi sceglie la cultura dell’abuso, del diritto al controllo e della donna come proprietà non può più contare sul silenzio e sulla solidarietà tra maschi. Dopo l’adesione a NoiNo.org il percorso prosegue on line e nella vita concreta, rifiutando il linguaggio, la cultura e la pratica sessista, in quanto uomini.
NoiNo.org nasce nel 2011 come concorso di idee per un progetto di comunicazione rivolto al pubblico maschile organizzato dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in collaborazione con l’Associazione Orlando. Dal 2012 i volti di noti testimonial invitano gli uomini ad aderire sul sito www.noino.org alla community degli uomini contro la violenza sulle donne che si diffonde da Aosta a Catanzaro. Il 25 novembre 2013 NoiNo.org riceve la Targa di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica, che viene consegnata dal Presidente Napolitano in occasione dell’8 marzo 2014. La campagna entra anche nelle aule con NoiNo.org Lab, progetto per gli studenti delle scuole superiori, realizzato in collaborazione con la Casa delle Donne di Bologna e con Sos Donna di Faenza. Dopo un ciclo di incontri e un laboratorio sulla comunicazione, gli studenti diventano a loro volta formatori alla pari ed elaborano la loro versione della campagna NoiNo.org.