No-alla-violenza-sulle-donne-660x330

Trento, convegno per affrontare la violenza sulle donne

Le Edizioni Centro Studi Erickson hanno organizzato a Trento un convegno nazionale il 23 e 24 ottobre 2015 con esperte da tutta Italia sull’attuale tematica “Come affrontare la violenza sulle donne. Idee e strategie per fare rete e proporre soluzioni innovative di fronte ad un’emergenza sociale e culturale non più tollerabile”. Assistenti sociali e sanitari, educatori, medici, insegnanti, psicologi, membri delle forze dell’ordine. Un modo per mettere assieme visioni e saperi diversi, fare rete, condividere le esperienze positive e cercare di metterle in pratica per affrontare seriamente e concretamente un’emergenza non più tollerabile.

Si parlerà di stereotipi ancora troppo forti, di come la donna appare sui mass media, dei diversi tipi di violenza, dei minori che assistono ai maltrattamenti in famiglia. Ci sarà spazio per un’analisi dei possibili interventi con gli uomini maltrattanti, ma si affronteranno anche aspetti sanitari relativi alla rilevazione del problema e alla valutazione del rischio. Questi i nominativi di alcune delle illustri relatrici che hanno accolto l’invito a prendere parte all’interessante dibattito: Patrizia Romito (Università di Trieste), Alessandra Pauncz (presidente del Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti), Roberta Luberti (Cismai, Coordinamento Italiano dei Serivizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia), Vittoria Doretti (responsabile nazionale del Progetto Codice Rosa Bianca), Marcella Pirrone (Donne in Rete contro la Violenza) e Valeria Emmi (coordinatrice programma Italia di WeWorld).

Lascia un commento