festival-lentezza

Festival della Lentezza: la donna come chiave per il cambiamento

“Le donne aspettano. Si fermano. E poi corrono. Hanno l’animo lento delle passioni che coltivano goccia a goccia. E il corpo veloce, di chi risponde a mille incombenze quotidiane. Sanno fare di conto, e volare alto fino a lambire la troposfera dei sogni, l’orizzonte dei desideri. Corrono, a volte costrette. Si mettono al riparo dei sentimenti, quando necessario. A volte resistono, le donne. Altre soccombono, schiacciate da un tempo maschile superficiale e violento.”

La seconda edizione del Festival della Lentezza rivolge quest’anno uno sguardo particolare alle donna alle quale spesso è richiesto uno sforzo doppio, rispetto al già complesso rapporto che tutti noi viviamo con il tempo in una società in cui l’unica forma possibile di movimento è la velocità vertiginosa unita al mito della comunicazione sempre più rapida, quasi istantanea.

Tre giorni nei quali si susseguiranno presentazioni di libri, incontri, laboratori animati per bambini e famiglie, concerti, artisti di strada, mercatini, dibattiti tra addetti ai lavori e stimoli alla politica nazionale al fine di riflettere sul ruolo della donna come chiave per un possibile cambiamento: dal suo rapporto con il tempo, dalla gestione delle emozioni e dei sentimenti.

Il Festival si svolgerà dal 17 al 19 Giugno 2016 nella splendida cornice della Reggia e del centro storico di Colorno (Parma), comune socio fondatore dell’Associazione Comuni Virtuosi. Per il programma completo vi mandiamo alla pagina ufficiale dell’evento cliccando qui.

Lascia un commento